Politica
Tgcom24 contents

-
Campania, la Consulta: incostituzionale la legge sul terzo mandato | De Luca: "Accolta una tesi strampalata"
La decisione chiude anche la porta a un ulteriore possibile mandato per il presidente della Regione Veneto Zaia -
La consulta dice no al terzo mandato
"Una straordinaria performance giuridica dell'alta corte", commenta De Luca, che affida il suo amaro sarcasmo ai social: "Accolta una tesi strampalata - scrive - la buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini, che dovranno cancellare nelle sedi giudiziarie la scritta 'la legge è uguale per tutti'". Irritata anche la reazione del presidente veneto Luca Zaia, che vede motivazioni politiche dietro la normativa in vigore: "questo è un insulto all'intelligenza dei cittadini£, sibila. "Soprattutto quando si tratta di governatori ingombranti", avrebbe confidato ai suoi. -
Giorgia Meloni incontrerà Trump dopo la tregua sui dazi
Giorgia meloni sarà la prima leader a incontrare, il prossimo 17 aprile, il presidente Trump dopo l'annuncio della tregua di 90 giorni sui dazi. Si allenta la tensione, ma Meloni resta prudente, perché non si possono escludere colpi di scena. L'impresa è meno ardua, ma l'obiettivo, difficile e ambizioso, resta quello di convincere Trump all'ipotesi "zero per zero", cioè nessuna guerra commerciale, nessun dazio reciproco tra Stati Uniti ed Europa. -
I ministeri non pagano la Tari: debiti con il Campidoglio per 17 milioni
Al primo posto il ministero della Difesa, moroso per 6 milioni e 95mila euro, seguito dal Viminale: tra il 2017 e il 2024 avrebbe accumulato debiti per 4 milioni e 67mila euro -
Re Carlo da Mattarella: brindisi e discorso in italiano
Re Carlo III e la regina Camilla hanno partecipato a una cena di gala al Quirinale con Sergio Mattarella, in occasione della visita di Stato dei sovrani britannici. Carlo ha reso omaggio al presidente della Repubblica, "il più longevo d'Italia, per la stima e l'affetto di cui gode", per poi proseguire, sempre in italiano, parlando del rapporto tra Italia e Regno Unito: "Nei momenti difficili gli amici restano uniti. Celebriamo non solo i nostri legami storici, ma soprattutto i legami di oggi e quelli che stiamo forgiando per il futuro", ha detto. -
Al Quirinale come in Scozia: Mattarella riceve... le cornamuse
Re Carlo e la regina Camilla sono stati ricevuti al Quirinale da Sergio Mattarella per una cena di gala. Durante la serata c'è stata l'esibizione delle cornamuse dei Royal Pipers, che ha creato una vera e propria atmosfera britannica. -
A Firenze istituito lo ius scholae
“Il comune di Firenze darà la cittadinanza onoraria ai giovani stranieri che studiano nelle nostre scuole”, ha dichiarato Laura Sparavigna, assessore ai servizi demografici comune di Firenze. -
Rania di Giordania accolta da Giorgia Meloni a Villa Pamphilj
La regina Rania di Giordania è stata accolta da Giorgia Meloni a Villa Pamphilj, a Roma. L'incontro con il premier, andato in scena al Casino del Bel Respiro, è durato circa un’ora. -
Sangiuliano, caso archiviato: "Mesi di tormento, ora guardo avanti"
Sono stati mesi di tormento per Gennaro Sangiuliano, come li ha definiti lui stesso, ma ora l'ex ministro della Cultura può guardare avanti. Il Tribunale dei Ministri ha archiviato il caso che lo vedeva indagato per peculato e rivelazione di segreto d'ufficio: non ci sarà nessun procedimento contro di lui. L'affaire Boccia era esploso alla fine della scorsa estate: il rapporto con la giovane imprenditrice campana; le trasferte ministeriali in sua compagnia come a Pompei, a giugno, a ridosso del G7 della Cultura; le dichiarazioni della donna che aveva fatto sapere di essere stata messa al corrente dall'allora ministro di informazioni che sarebbero dovute rimanere riservate. E la sua nomina a consigliere per i grandi eventi, sospesa dallo stesso Sangiuliano, con la reazione al veleno di Maria Rosaria Boccia: una tempesta perfetta che lo aveva portato a rassegnare le dimissioni. Ma le accuse ora sono cadute. Il Tribunale dei Ministri ha accertato che i viaggi della donna non erano stati pagati con soldi pubblici, come aveva sempre affermato Sangiuliano. Unanime la solidarietà di Fratelli d'Italia: "La sinistra lo ha insultato per mesi, ora chieda scusa", tuona Donzelli. "Ho trovato sulla mia strada magistrati competenti e di grande professionalità", commenta invece Gennaro Sangiuliano che nel frattempo ha ripreso la sua attività di giornalista per la tv di Stato e si trova già a Parigi, come corrispondente. Continua invece l'indagine nei confronti di Maria Rosaria Boccia, accusata dall'ex ministro di stalking e lesioni personali: nel fascicolo aperto dalla Procura di Roma, starebbe emergendo - secondo la difesa di Sangiuliano - l'ipotesi di un presunto "metodo Boccia", messo in pratica dalla donna anche con altre persone. -
Re Carlo a Roma, il sovrano accolto da Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphilj
Re Carlo III, in visita a Roma con la consorte Regina Camilla, è arrivato a Villa Doria Pamphilj dove è stato accolto dal premier Giorgia Meloni. Ad attendere il sovrano all'interno della residenza anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, l'ambasciatore del Regno Unito in Italia Edward Llewellyn e il ministro degli Esteri UK David Tammy.