Politica

Tgcom24 contents
Tgcom24
  1. "È una persona eccezionale", dice Donald Trump ai giornalisti all'ingresso della Casa Bianca. Inizia così la visita di Giorgia Meloni a Washington, nel segno degli eccellenti rapporti bilaterali fra Italia e Stati Uniti e della mediazione che Meloni, a nome dell'Europa, porta avanti con l'inquilino della Casa Bianca. Un'ora e mezzo di colloquio fra i due leader. Alla fine si aprono alla stampa le porte dello Studio Ovale. Trump esprime parole di grande stima, Meloni cita Colombo, sottolineando l'unità fra le due sponde dell'Atlantico. "Il rapporto fra noi è fondamentale", afferma la premier. "Sulla questione dazi troveremo un accordo", sottolinea, "renderemo l'Occidente grande", invitando Trump a Roma per parlare e trattare con l'Italia e con l'Europa.
  2. Il Quirinale fa sapere che il Presidente è rientrato al Colle e che rispetterà tutti gli impegni in agenda, comprese le celebrazioni del 25 Aprile. Ursula von der Leyen: "Tutta l'Europa spera di vederla presto in piena forma"
  3. Giovedì forse il rientro al Colle. La Russa: "Gli siamo vicini, confortati dalle notizie sulle sue condizioni"
  4. Non ha avuto buon esito la prima lista islamica che si è presentata alle Comunali di Monfalcone. Ma il candidato sindaco sconfitto, l'ingegnere senegalese Bou Konate, già assessore ai Lavori pubblici in una ormai lontana giunta di centrosinistra, e leader di una lista dal nome inclusivo, Italia Plurale, esulta comunque. "Grande successo per essere la prima volta", commenta guardando ai 343 voti ottenuti, sfiorando il 3% dei consensi (2,94%). Gli fa eco Aboubakar Soumahoro, deputato e segretario nazionale di Italia Plurale. Anche lui ha parlato di "vittoria" di "una piccola luce accesa che, inarrestabile, attraverserà tutta l'Italia e risveglierà la speranza in tutte e in tutti". Ma in realtà, per una cittadina che conta una delle percentuali più alte di stranieri in Italia - e per giunta quasi tutti migranti provenienti dal Bangladesh e quasi tutti al lavoro in Fincantieri - ci si aspettava un altro esito.
  5. Sergio Mattarella potrebbe uscire già giovedì dall'Ospedale Santo Spirito dove è stato effettuato l'intervento per l'impianto di un pacemaker. Le informazioni fornite dal Quirinale hanno subito rassicurato sulle condizioni di salute del capo dello Stato: l'intervento era programmato e non desta preoccupazione tanto che il Presidente della Repubblica ha lavorato fino a poco prima del ricovero, incontrando il presidente del Montenegro. Il bollettino medico odierno ha confermato che Mattarella "è totalmente asintomatico e in condizioni cliniche stabili".
  6. Alla vigilia del 25 aprile il presidente del Piemonte ha voluto ricordare il sacrificio dei tanti italiani che hanno combattuto in Russia. Le sue parole però hanno suscitato l'indignazione del centrosinistra: "Il suo è revisionismo storico"
  7. Solo dopo aver rispettato tutti i suoi appuntamenti in agenda il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel tardo pomeriggio di ieri, ha raggiunto l'ospedale Santo Spirito, a Roma, a pochi metri dal Vaticano. Era atteso - fanno sapere dal Quirinale - per un intervento programmato al cuore: l'inserimento di un pacemaker. L'operazione, riuscita, è stata effettuata intorno alle 20: "Al termine il Capo dello Stato è rientrato nel reparto di Cardiologia, dove ha trascorso una notte tranquilla". Nessun allarme, insomma: "Il presidente - si legge in una nota del Colle - è totalmente asintomatico e in condizioni cliniche stabili".
  8. Ormai è questione di ore: Giorgia Meloni parte oggi per Washington, dove domani incontrerà alla Casa Bianca Donald Trump. Una missione preparata anche sulla base di continue interlocuzioni con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Un bilaterale durante il quale la premier farà valere gli interessi dell'Italia, ma cercherà anche di gettare le basi per l'avvio di una discussione con l'Unione europea sui dazi imposti dal tycoon. "Sappiamo che siamo in un momento difficile".